In Paradisum
"In Paradisum” musica e arte in un piccolo cimitero abbandonato"
Conferenza stampa di Mercoledì 29/10/2014 presso la Sala della Vaccara del Palazzo dei Priori Sede del Comune di Perugia.
“In Paradisum: suono per sussurri d’angelo” è un evento , che si svolgerà il 2 novembre alle ore 12,00 presso il cimitero di Castiglione Ugolino - La Bruna –PG, del tutto inedito che consiste in un progetto complesso di musica, arte pittorica e poesia con il flautista Andrea Ceccomori, con il pittore Carlo Carnevali e con l’attrice Emanuela Faraglia.
Ad idearla, il pittore Carlo Carnevali ed il musicista e compositore Andrea Ceccomori. " nell'estate scorsa abbiamo scoperto questo luogo silenzioso e solitario e turbati e suggestionati, abbiamo pensato ad un gesto simbolico dedicato a coloro che riposano sotto queste tombe vetuste. Queste riflessioni sono state determinanti per la scelta del luogo che da secoli è il luogo della memoria, l’ultima dimora del corpo mortale, quando l’anima lo ha abbandonato per iniziare il suo viaggio verso un luogo ultraterreno. Sotto la nuda terra si conserva non soltanto un corpo, ma tutto ciò che, nel ricordo dei vivi, rappresenta la vita terrena di chi non c’è più. Per questo alto valore simbolico, pieno di pathos e di speranza, che da secoli è attribuito ai cimiteri, quelli abbandonati suscitano una pena inquietante al pensiero delle tante persone che giacciono in tombe spettrali trascurate e corrose dall’incuria e dal tempo”.
Ai morti dimenticati verrà dedicato un piccolo concerto (musiche di Ravel, Fauré e Ceccomori), reso più suggestivo con la recita di brani poetici e con simboliche installazioni pittoriche. "Saranno 'croci di rinascita” anticipa Carnevali e aggiunge “ la scienza e la religione ci dicono che torneremo polvere, ma in greco la parola cimitero significa luogo del riposo, lì la memoria della vita terrena resta addormentata, ma non sparisce, ed anche le foto sbiadite regalano la percezione di chi vorremmo ancora accanto".
L’assessore Severini alla presentazione, ha sottolineato la peculiarità di una manifestazione “che ci avvicina in modo lieve alla ricorrenza dei Defunti”, inserendosi in modo emozionale in paesaggi poetici e monumenti di grande fascino, mentre per l’ assessore Waguè la performance artistica che si svolgerà al cimitero di Castiglione Ugolino “valorizza un luogo abbandonato ma che rivivrà con la musica e l’arte”, fermo restante l’impegno per mantenere nel miglior modo possibile tutti i cimiteri del territorio comunale”.
Hanno partecipato, per illustrare la manifestazione, Carlo Carnevali, Andrea Ceccomori, Emanuela Faraglia, la giornalista del Messaggero Stella Carnevali, gli assessori comunali Severini e Waguè.
“In Paradisum” è realizzato con il sostegno economico dell’Impresa funebre ENEA di Pontevalleceppi - Perugia